Interventi di ristrutturazione
- 1 Marzo 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco
Nessun commento

Approfondimenti Fiscali: La “nuova” comunicazione ENEA per gli interventi di ristrutturazione.
La “nuova” Comunicazione all’ENEA non deve essere effettuata da tutti coloro che usufruiscono della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ma esclusivamente nei casi in cui si realizza un risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Potrebbe interessarti anche
-
Ristrutturazione: se il proprietario non ha reddito a chi spetta la detrazione fiscale?
Ristrutturazione se il proprietario non ha reddito a chi spetta la detrazione fiscale
21 Settembre 2020 -
AIRE e pagamento dell’IMU: sono tenuto a dichiarare in Italia la proprietà di un immobile non locato?
Per i residenti all’estero iscritti all’AIRE, tutti gli immobili posseduti in Italia sono assoggettati ad IMU. I Comuni non possono concedere l’esenzione IMU ai soggetti residenti all’estero e non possono assimilare all’abitazione principale gli immobili posseduti in Italia.
7 Maggio 2024