Detrazione figli a carico: come deve essere ripartita tra i coniugi nella dichiarazione dei redditi?

Detrazione figli a carico: come deve essere ripartita tra i coniugi nella dichiarazione dei redditi?

DOMANDA

Buongiorno, vorrei sapere se è corretto che nella mia CU non abbia segnato né il coniuge né i due figli, mentre mio marito nel suo CU ha segnato sia me (non a carico) sia i nostri due figli (100% a carico). In sede di compilazione del 730 il commercialista mette poi i figli a carico 50% a me e 50% a mio marito.
Io sono comunque in regola se nella mia CU non risulta coniuge e figli? Spero di essere stata chiara, grazie per un gentile riscontro.
Cordiali saluti

 

RISPOSTA

Gentile lettrice,

in via generale la detrazione per i figli a carico va ripartita nella misura del 50% ciascuno.
Questa regola può essere derogata nel caso in cui i genitori si accordino per attribuire l’intera detrazione a quello dei due che possiede il reddito complessivo con ammontare più elevato.

Qualora il contribuente abbia comunicato al proprio datore di lavoro la percentuale di spettanza delle detrazioni per i figli a carico e in fase di elaborazione della dichiarazione dei redditi annuale  riscontra di aver beneficiato di detrazioni superiori a quelle spettanti, potrà regolarizzare la propria posizione attraverso la presentazione della dichiarazione dei redditi e l’indicazione, nel Prospetto dei Familiari a carico, dell’esatta percentuale.

Tornando al suo quesito potrete compilare le vostre rispettive dichiarazioni dei redditi indicando l’esatta percentuale di detrazione spettante per i figli e gli altri eventuali familiari fiscalmente a carico, senza incorrere in alcuna sanzione. Di conseguenza se l’errore è nel modello CU di suo marito sarà solo quest’ultimo a dover correggere la percentuale nel Prospetto Familiari a carico della propria dichiarazione.

Cosa c’è da sapere sulla detrazione per figli a carico

Vengono considerati fiscalmente a carico i figli in possesso di redditi propri non superiori ad un determinato ammontare, attualmente fissato in 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili (dal 2019, il limite è elevato a 4.000 euro per i figli di età non superiore a 24 anni).

Con l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale (AUU), istituito dal decreto legislativo n. 230/2021, dal 1° marzo 2022 il sostituto non può più riconoscere le detrazioni per i figli a carico di età inferiore ai 21 anni, in quanto sostituite dal citato assegno.

Anche se non si percepiranno più le detrazioni in busta paga, tuttavia, continuano a spettare le detrazioni e le deduzioni previste per oneri e spese sostenute nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico.

Gli esperti di 50&PiùCaf che rispondono alle vostre domande sono:
Marco Chiudioni, Stefania De Agrò, Ada Martino, Romeo Melucci, Giuseppe Russo.

Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.

Il QUESITO della settimana

Potrebbe interessarti anche

Cerca articoli per categoria
Hai bisogno di consulenza e assistenza fiscale?
Convenzione aziendale
Le esigenze dei dipendenti sono una delle priorità delle aziende

Per questo molte organizzazioni mettono a disposizione dei collaboratori forme di welfare aggiuntivo. Ti proponiamo una convenzione con condizioni economiche vantaggiose e un’assistenza dedicata

Collabora con noi
Sei un professionista di settore e vuoi ampliare la gamma dei servizi da offrire ai tuoi clienti?

Per fidelizzare i tuoi clienti puoi affidarti ad un partner professionale senza fare investimenti. Offriamo le migliori soluzioni in ambito fiscale e previdenziale a vantaggio dello studio professionale di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed esperti contabili.