Dichiarazione PF Integrativa
- 17 Dicembre 2018
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: Dichiarazione PF Integrativa.
Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione ordinaria (mod.730 o mod. Unico/Redditi PF), il contribuente può rettificare o integrare la stessa, presentando una dichiarazione Integrativa. Presupposto per poter presentare la dichiarazione Integrativa è che sia stata validamente presentata la dichiarazione ordinaria. Per quanto riguarda quest’ultima, sono considerate valide anche le dichiarazioni tardive presentate entro 90 giorni dal termine di scadenza, fatta salva l’applicazione della relativa sanzione
Potrebbe interessarti anche
-
730/2019 redditi conseguiti all’estero
I cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza da un comune italiano all’estero devono iscriversi all’AIRE. La predetta iscrizione, è un diritto-dovere del cittadino e comporta la cancellazione dall’Anagrafe della popolazione residente del Comune italiano di provenienza.
3 Maggio 2019 -
Detrazione Irpef degli interessi passivi: posso inserire nel mio 730 quelli di mia figlia se fiscalmente è a mio carico?
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione Irpef degli interessi passivi, pagati in relazione ad un mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, spetta a chi è contemporaneamente proprietario dell’immobile e intestatario del mutuo.
16 Gennaio 2023