Detrazione Irpef per interventi di eliminazione barriere architettoniche: spetta al proprietario o all’usufruttuario dell’immobile?
- 11 Aprile 2023
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Quesito fiscale
DOMANDA
Sono un unico usufruttuario di un appartamento, le mie 2 sorelle sono le proprietarie.
La mia condizione di tetraplegico mi costringe ad effettuare delle variazioni strutturali all’appartamento (rendere bagni accessibili ai disabili, spostare porte, ecc.). Le spese sono sostenute dal sottoscritto. Quanto le proprietarie possono influenzare i lavori che devo affrontare?
RISPOSTA
Gentile lettore,
la detrazione Irpef per le spese relative a interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale, spetta al possessore o al detentore dell’immobile che ha sostenuto le spese, nella misura in cui le stesse sono rimaste effettivamente a suo carico (articolo 16-bis del Tuir). Nello specifico, hanno diritto alla detrazione Irpef sia il nudo proprietario che l’usufruttuario, quest’ultimo in quanto titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile. Per verificare in concreto a chi spetti la detrazione, è necessario verificare chi sostiene materialmente le spese
Tornando al suo quesito le confermiamo che, avendo lei il diritto di usufrutto sull’immobile, può effettuare i lavori di ristrutturazione nel suo appartamento e usufruire della detrazione fiscale per le spese che sosterrà.
Poiché da quanto ci scrive si tratterebbe di interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche potrà usufruire della detrazione del 75% delle spese sostenute e recuperarle in dichiarazione dei redditi in cinque anni.
Prima di iniziare i lavori le consigliamo di affidarsi a un Tecnico (Geometra, Architetto, Ingegnere) per verificare che gli interventi presentino le caratteristiche tecniche previste dal decreto ministeriale n. 236/1989.
Cosa c’è da sapere sulla detrazione Irpef per interventi di eliminazione barriere architettoniche
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile beneficiare della detrazione d’imposta del 75% per le spese documentate per realizzare interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti, nel rispetto dei requisiti previsti dal decreto del ministro dei Lavori pubblici (Dm n. 236 del 14 giugno 1989) sull’accessibilità, adattabilità e visitabilità degli edifici privati.
La detrazione Irpef va ripartita tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un importo complessivo non superiore a 50mila euro per le singole abitazioni.
È bene evidenziare che a seguito della conversione in Legge del DL n. 11/2023, limitatamente a questi interventi, è ancora possibile usufruire della cessione del credito oppure dello sconto in fattura.
Gli esperti di 50&PiùCaf che rispondono alle vostre domande sono:
Ada Martino, Romeo Melucci, Giuseppe Russo.
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.
Il QUESITO della settimana
Potrebbe interessarti anche
-
Un giovane che vuole beneficiare della detrazione fiscale per l’affitto deve trasferire anche la residenza?
La detrazione prevista a favore di giovani di età compresa fra i 20 e 30 anni, titolari di un contratto di locazione stipulato o rinnovato prescinde dall’esistenza di un rapporto di lavoro o la condizione di essere studenti universitari.
3 Gennaio 2020 -
Saldo IMU 2020, proroga del conguaglio al 28 febbraio 2021
La scadenza del saldo IMU è fissata al 16 dicembre ma i comuni hanno tempo fino al 31 dicembre per approvare le nuove aliquote del 2020. I contribuenti, quindi, possono pagare l’eventuale conguaglio fino al 28 febbraio 2021
1 Dicembre 2020